mercoledì 25 febbraio 2015

                                                                            Tema
Esponi brevemente il contenuto dei libri letti, poi soffermati su quello che ti è piaciuto di più motivando la tua scelta ed esprimendo le tue considerazioni sulle tematiche trattate dall'autore, facendo riferimento anche alle tue esperienze personali.
Quest' estate la professoressa d'italiano ci ha assegnato da leggere due libri:" Il vecchio e il mare" di Ernest Hemingway. Questo libro narra la storia di un vecchio lupo di mare che, a causa della sua vecchiaia, perde l'abilità nel pescare. Il vecchio è stato accompagnato per tanti anni da un ragazzo, Manolin, ma poiché da ottantaquattro giorni non pescano più nulla, i genitori del giovane lo costringono ad unirsi ad un altro gruppo di marinai. Il vecchio, rimasto solo, decide di imbarcarsi ugualmente. è difficile per un uomo anziano viaggiare in mare aperto, ma il vecchio non perde il coraggio e riesce a pescare un pesce  enorme, più grande della sua stessa barca. Passano tre giorni e tre notti difficili nelle quali l'anziano signore tenta di fermare gli squali che vogliono divorare la sua preda, ma è tutto inutile. Alla fine del viaggio fa ritorno alla sua capanna distrutto e senza il pesce che aveva catturato.
Questo libro non mi ha appassionata molto, ma a mio avviso è stato troppo descrittivo, nei minimi particolari, e questo poteva annoiare un po'. Devo dire, però, che mi ha colpito molto il coraggio del vecchio lupo di mare, anche se non aveva speranze ha fatto del suo meglio per salvare la sua preda e da solo ha avuto l'audacia di imbarcarsi in mare aperto. A mio parere una delle tematiche che l'autore ci vuole far comprendere è che per realizzare quello in cui si crede bisogna "mettercela tutta". Io personalmente non sono coraggiosa ma penso che questo libro trasmetta l'importanza dell'essere audaci. Un altro tema affrontato dall'autore è l'amicizia . Il ragazzo, nonostante i genitori gli avessero proibito di frequentare il vecchio, trascorreva del tempo con l'anziano lupo di mare: gli portava il caffè, i giornali, lo andava a trovare nella sua capanna... Questa problematica nel libro non viene particolarmente sottolineata ma, secondo me, è comunque molto importante.

Nessun commento:

Posta un commento